Attenzione alle truffe online: 10 consigli per proteggerti
- STEFANO AMATO
- 4 apr
- Tempo di lettura: 2 min
negli ultimi mesi le truffe online sono in forte aumento. Email sospette, siti web fasulli e tentativi di phishing sono sempre più sofisticati e mirano a rubare dati personali e finanziari. Per aiutarti a proteggerti, abbiamo raccolto 10 consigli fondamentali:
Controlla sempre il mittente delle email – Le truffe spesso utilizzano indirizzi simili a quelli ufficiali, ma con piccole variazioni, da PC passa il mouse sul nome del mittente così potrai verificare l’effettiva email da cui ti stanno scrivendo.
Non cliccare su link sospetti – Se ricevi un’email che ti invita a cliccare su un link per aggiornare dati o accedere a un servizio, verifica sempre direttamente sul sito ufficiale.
Attenzione agli allegati – Non aprire file provenienti da mittenti sconosciuti o sospetti, potrebbero contenere virus.
Verifica l'URL dei siti web – Prima di inserire dati sensibili, assicurati che l’indirizzo inizi con "https://" e che il dominio sia corretto.
Non condividere mai informazioni personali via email – Nessuna banca o azienda seria chiederà mai password o dati sensibili via email.
Abilita l’autenticazione a due fattori – Questo aumenta notevolmente la sicurezza dei tuoi account online.
Diffida da offerte troppo allettanti – Se un’offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente è una truffa.
Verifica i contatti delle aziende – Se ricevi una richiesta sospetta da una banca o da un servizio che usi, contattali direttamente attraverso i canali ufficiali.
Proteggi i tuoi dispositivi – Usa antivirus aggiornati e tieni il software sempre aggiornato.
Se hai dubbi, chiedi! – Se ricevi un’email o un messaggio sospetto, prima di agire, contattaci: saremo felici di aiutarti a valutare se si tratta di una truffa.
La sicurezza online è fondamentale e vogliamo aiutarti a navigare in tranquillità.
👉 Se ricevi una comunicazione sospetta e hai dei dubbi, siamo a tua disposizione per verificarla insieme a te. Non esitare a contattarci!

Commenti